Ho visto anche degli zingari felici http://collasgarba2.altervista.org/ho-visto-anche-degli-zingari-felici/
Collasgarba: Marilyn (di Pier Paolo Pasolini) http://collasgarba.blogspot.com/2021/05/marilyn-di-pier-paolo-pasolini.html via @instapaper@twitter.com
Arriviamo alle due nella valle di Inferno https://primazonaoperativaliguria.blogspot.com/2021/05/arriviamo-alle-due-nella-valle-di.html
Michelangelo Pistoletto durante l’azione de I Guitti de Lo Zoo, L’Uomo ammaestrato, Amalfi, 4 ottobre 1968 - Courtesy Archivio Lia Rumma, Napoli - in Maria De Vivo, La «smaterializzazione» dell’opera e la questione dell’arte relazionale. Il dibattito critico in Italia e le esperienze artistiche di Piero Gilardi e Michelangelo Pistoletto, Tesi di Laurea, Università degli Studi di Salerno, anno accademico 2011-2012
Pittura murale in strada, Piero Gilardi, 1971 - Courtesy Archivio Piero Gilardi, Torino - in Maria De Vivo, La «smaterializzazione» dell’opera e la questione dell’arte relazionale. Il dibattito critico in Italia e le esperienze artistiche di Piero Gilardi e Michelangelo Pistoletto, Tesi di Laurea, Università degli Studi di Salerno, anno accademico 2011-2012
Se questo è un uomo è un libro colmo di letteratura http://storiaminuta.altervista.org/se-questo-e-un-uomo-e-un-libro-colmo-di-letteratura/
Adriano Maini: vecchi e nuovi racconti: Good Morning Babilonia https://adrianobrunoalbertomaini.blogspot.com/2021/05/good-morning-babilonia.html?spref=tw
Aspetti rivieraschi: Menicco https://aspettirivieraschi.blogspot.com/2021/05/menicco.html?spref=tw
Cenni sugli oppositori di Rovereto (TN) al regime fascista http://storiaminuta.altervista.org/cenni-sugli-oppositori-di-rovereto-tn-al-regime-fascista/
Aspetti rivieraschi: Circa l'Arma del Grillo di Aquila d'Arroscia (IM) https://aspettirivieraschi.blogspot.com/2021/05/circa-larma-del-grillo-di-aquila.html
In Provincia il campo fu istituito a Vallecrosia https://gsvri.blogspot.com/2020/05/il-campo-di-transito-di-vallecrosia.html
Indubbiamente gli imperiesi furono facilitati ad attraversare il confine https://aspettirivieraschi.blogspot.com/2021/05/indubbiamente-gli-imperiesi-furono.html?spref=tw
... Doveva essere attrattiva singolare in quegli anni vedere sfrecciare veloce in discesa sulla vecchia Via Aurelia davanti al centro storico di Ventimiglia Alta Nino Defilippis già in fuga per andare a vincere la terza tappa Cannes-Sanremo del Giro d'Italia in quella fine di maggio del 1955! C'ero anch'io, non ripreso, dall'altra parte della strada, vicino al fotografo, mio padre, ma avevo solo cinque anni...
Anche il ciclismo professionistico era diverso un tempo. Non considero le particolarità tecniche (mezzi nettamente migliorati, ecc). Faccio riferimento alla visione popolare degli eventi. Si guardi in questa fotografia la signora inquadrata: da sola, a mio modesto avviso, rappresenta quasi un simbolo di un'epoca ormai passata...
Su cosa si ha voglia di scherzare in questo mondo in fiamme? http://storiaminuta.altervista.org/su-cosa-si-ha-voglia-di-scherzare-in-questo-mondo-in-fiamme/
I just posted "L'ultima fatica letteraria di Salvatore Vento" on Reddit
Un mare che il più delle volte risplende http://collasgarba2.altervista.org/un-mare-che-il-piu-delle-volte-risplende/
I just posted "Bordighera (IM): la passeggiata a mare di ponente nel 1934 - Foto: Ezio Benigni - Archivio Moreschi di Sanremo" on Reddit
Bordighera: il giardino che non c'è più - Mostra fotografica https://aspettirivieraschi.blogspot.com/2021/04/bordighera-il-giardino-che-non-ce-piu.html